Tra le entrate Comunitarie di Anticoli anche l’affitto dello “Spalagato” dove sorgeva l’acqua di Fiuggi Nel 1784 la comunità di Anticoli incassava dai vari affitti di terreni, beni e tagli boschivi 1347 scudi Lo Spalagato o Sparagato o ancora Spelagato è la località valliva nei pressi dello stabilimento termale in cui erano ubicate le sorgenti dell’acqua Fiuggi. Sino al 1800 era esistente in questi luoghi un laghetto in cui si praticava la pesca e si producevano colture o pascolo per le bestie e la comunità di Anticoli ne beneficiava con un canone di affitto. Il lago dello Sparagato, veniva affittato, o meglio, veniva affittato lo spurgo ,ossia la pulitura, che fruttava all’affittuario i pesci che venivano rivenduti agli abitanti del luogo. Secondo il visitatore del Buon Governo, Nicola Gizzi, come si legge da un suo rapporto ,da alcuni anni prima del 1780, si era introdotto un nuovo sistema di ripulitura dei laghi che dava luogo aspese a carico del Comune
Nel 1751 si ha notizia certa della concessione in affitto della pesca e del prato circostante.Il terreno intorno al lago era tutto lavorato e veniva affittato annualmente assieme allo “spurgo” del lago. A partire dal 1757 si trovano notizie di affitti pluriennali di sette o nove anni. Nelle tabelle del 1778 e in quella del 1784 su riportata, a seguito della visita dell’ispettore del Buon Governo, Boscaro, si evince che per l’affitto dello Sparagato, tenuto da Fausto Zangrilli, si ha l’annua entrata di scudi 35,05.
