Fiuggi-Anticoli

Le povere anime di Santa Maria del Colle

2024-01-07 15:14

Array() no author 84166

storia, storia, Chiese, Anticoli di Campagna,

Le povere anime di Santa Maria del Colle

Frammenti di cronaca riguardanti il luogo di sepoltura della chiesa di Santa Maria del Colle

E’ risaputo che prima dell’editto Napoleonico che vietava la sepoltura delle salme nei centri abitati i defunti venivano tumulati nelle chiese o nelle vicinanze di queste. Sappiamo anche che in Anticoli le salme erano seppellite in varie chiese tra cui in quella di San Pietro, di San Biagio e di Santa Maria in Campanica presso il Convento dei  Cappuccini. Da documentazioni dell’Ottocento abbiamo saputo che queste trovavano collocazione anche nella chiesa di Santa Maria del Colle. La chiesa " Casale" ubicata a valle delle mura del borgo e appena fuori di esso.


4d474a83e8d4129aa6e361ec441c365e05eb0746.jpg



Infatti da una relazione del Governatore Cavalletti del 1846 si evince  che nella parte laterale a valle della chiesa oggi confinante con via  dello stallone e via del Salvatore vi era un piccolo cimitero che le continue piogge stavano mettendo in pericolo il terrapieno da cui iniziarono a scoprirsi alcune salme che stavano scivolando a valle. L’abate curato Luigi Severa si lagnò parecchio ed Onofrio Falconi all’epoca priore comunale, inviò una richiesta alla delegazione apostolica. Dovettero infine edificare una nuova parete per contenere le salme  a cui la Comunità di Anticoli vi investì un po' di scudi per realizzare una parete di contenimento.



info@fiuggi-anticoli.it

carlodamicofiuggi@alice.it